Category Archives: Uncategorized

Decoder MySKY – estrarre le registrazioni

Con la diffusione del Mysky e degli abbonamenti alla piattaforma satellitare, ci siamo trovati alle prese con le registrazioni dei contenuti digitali.

Tutti i fortunati possessori del ritrovato tecnologico hanno apprezzato la comodità di mettere in pausa un programma, di riavvolgere, mandare avanti ecc…

Gli appassionati delle serie televisive, invece, hanno scoperto la comodità della funzione “Collega serie”. Basta attivarla e non si corre più il pericolo di perdere qualche episodio. Il decoder Provvede a controllare la messa in onda ed a registrare in automatico tutte le puntate.

Per queste funzionalità Il decoder è stato dotato di un HD di 500 Gb (250 sui più vecchi modelli) , dovrebbe essere sufficiente a soddisfare tutti i nostri appetiti, ma invece con il passare del tempo iniziamo ad accumulare Giga e Giga  di puntate e Film che non troviamo mai il tempo di vedere .. “tanto sono lì..” diciamo a noi stessi …..

Ma cosa succede quando il decoder si guasta e dobbiamo portarlo ad un centro Sky per la sostituzione/riparazione ?

Succede semplicemente che perdiamo tutto quello che avevamo registrato.

Cosa fare in questi casi ? vi starete chiedendo.

Bene, non tutto è perduto, infatti  esiste un metodo, che illustrememo in questa guida, per estrarre i contenuti dal disco del nostro decoder e copiarli nel nuovo decoder.

ATTENZIONE

E’ meglio chiarirlo subito, questo metodo non vi permette di vedere sul pc i contenuti estratti, ma solo di ricopiarli su un altro disco.

Questo perché i contenuti non sono registrati in chiaro, ma sono codificati e vengono decodificati con l’ausilio della Smartcard Sky, ogni volta che li riproduciamo sul decoder.

In realtà esistono dei sistemi un tantino complicati per estrarre contenuti da visualizzare direttamente sul PC, ma questi funzionano solo con i canali in chiaro, per quelli a pagamento niente da fare..

A cosa può servire questa procedura, quindi ?

Può servire nei seguenti casi:

Sostituzione del Disco del decoder con uno più grande (ad esempio 1TB)

Sostituzione del decoder guasto con uno nuovo senza perdere le registrazioni

Riparazioni di alcuni errori presenti sull Hard Disk che possono compromettere il funzionamento del decoder (Il più comune tra questi è quello che si manifesta con le locandine bianche sull’ On demand e che impedisce di scaricare contenuti dalla videoteca On Demand)

Fatta questa breve premessa, si fa per dire, cominciamo con la lista della spesa, cosa dobbiamo procurarci per eseguire questa operazione ?

Occorrente

Un cacciavite

Un PC con windows 7

Un adattatore HD sata – Usb

Il disco su cui vogliamo spostare i dati

Il software Copy+ (free)

Il software ExPvr (a pagamento – solo 19 sterline)

Come si fa

Per prima cosa preparate il PC installando i due programmi indicati in precedenza.

Poi scollegate il decoder.

Dal decoder dovete scollegare tutto (HDMI, Scart, Cavi Antenna, Alimentazione, ecc…)

Rimuovete il coperchio dal decoder in modo da accedere al HD interno.

(I modelli di decoder presenti in Italia sono diversi, quindi vi consiglio di cercare qui TUTORIAL la guida per smontare il decoder in Vostro possesso)

Una volta aperto il decoder bisogna scollegare Il disco interno dal decoder e collegarlo all’adattatore Sata – USB.

(In alcuni decoder non è necessario rimuovere il disco poiché tutte le connessioni sono accessibili.)

Dopo aver collegato il disco all’adattatore, collegare il cavo USB al PC ed avviare il software.

A questo punto facciamo una distizione.

Se volete semplicemente riparare il disco (Problema locandine bianche ondemand), lanciate Copy+ (questo software è gratuito quindi va pù che bene se serve solo la riparazione).

Il software analizza il disco ed in caso di problemi vi chiede la conferma per correggerli.

Cliccate su yes attendete il completamento e poi rimontate il decoder (il problema dovrebbe essere stato risolto)

Se volete sostituire il disco con uno più capiente, oppure copiare il contenuto su un altro decoder (Sostituzione decoder), lanciate exPvr. (software a pagamento, Copy+ non supporta il nuovo software Mysky)

videata 1

Sulla parte sinistra compare il disco Sky collegato al pc, selezionatelo (nell’immagine si vedono due dischi poiché il software è in grado di gestire anche più dischi simultaneamente).

videate mm

A questo punto sulla destra compaiono tutti I contenuti presenti sul disco Sky.

Selezionate quelli che volete copiare.

Successivamente cliccate su tools e selezionate “copy selected recordings to PC”.

videata 3

A questo punto I file selezionati verranno copiati sul Vostro PC

videata 4

Successivamente scollegate il disco dall’adattatore e collegate il nuovo disco.

Formattate il disco con la funziona disponibile nel menu “tools” e copiate i file dal Pc al nuovo Disco

videata 5 videata 6

Rimontate il disco nel Vostro My Sky … operazione completata.

Tutte le Vostre registrazioni saranno nuovamente disponibili.

Nel caso in cui vogliate solo sostituire il disco con uno più capiente, ExPvr servirà solo per formattare il nuovo disco, questo perché la funzione disponibile sul Mysky non supporta la formattazione di dischi più grandi di 500 Gb.

Buona visione a tutti

Advertisement

VPN Canali TV sui propri dispositivi Android

Come promesso, un altro tutorial che spiega come vedere i canali televisivi Americani dall’italia.

Questa volta parliamo di un servizio a pagamento che però offre il vantaggio di poter visionare tutte le televisioni americane sul proprio dispositivo Android (tablet, telefonino TV BOX).

Il vantaggio di questo sistema è quello di permettere l’accesso alle mediateche dei canali televisivi per la ricerca degli episodi più vecchi.

Lo svantaggio, a parte la non gratuità del servizio, è di non poter vedere i canali in modalità “live”, questo perché in America le televisioni sono produttrici di contenuti che però vengono distribuiti sul territorio da provider diversi (Sprint, AT&T, Direct TV, ecc…).

Quindi per poter vedere le dirette televisive l’utente deve inserire il codice del contratto con il proprio provider, cosa ovviamente non possibile per noi Italiani.

Dopo questa breve introduzione, passiamo alla parte pratica.

Esistono vari provider che forniscono reti VPN per accedere ai server Americani, io personalmente ne ho provati tanti e dopo vari test, ritengo che il più semplice da utilizzare e soprattutto quello che accede a server abbastanza liberi che garantiscono connessioni veloci, sia unblockus http://www.unblock-us.com/

Il costo del servizio è 4.49 USD per mese peri a 3,76 euro.

Dopo avere effettuato la registrazione ed il pagamento, la configurazione è estremamente semplice, non è necessario installare niente sul pc.

Sul sito trovate le istruzioni per ogni dispositivo (incluso Playstation, Android, Windows e Linux), quindi in questo post non mi dilungherò sulle procedure per l’installazione tradizionale.

Voglio invece suggerirvi di configurare direttamente il router per l’accesso alla loro rete VPN, in questo modo ogni dispositivo connesso alla vostra rete potrà usufruire dell’abbonamento e della rete VPN.

Di seguito riporto la procedura per configurare la vodafone station 2, in generale può andare bene per tutti i router che permettono la gestione delle VPN.

Dunque come primo step dovete accedere alla vostra Vodafone station tramite il browser, se non avete fatto configurazioni strane, la trovate digitando questo indirizzo da un pc connesso alla rete, 192.168.1.1

Generalmente la password non è necessaria, nel caso venisse richiesta inserite la password della station che avete registrato al momento dell’installazione. (quella di default è admin con utente Vodafone).

immagine 1

Dal menù iniziale cliccate su Avanzate

immagine 2

Dal menu che compare cliccate su Altre configurazioni

immagine 3

Scorrete la pagina fino ad arrivare a VPN

immagine 4

Selezionate PPTClient ed inserite i dati di Unblock Us, cioè:

Indirizzo di destinazione: vpn.unblock-us.com

Username: la mail con cui vi siete registrati al servizio

Password: la password automatica generata dal servizio.

Alla fine cliccate su OK per salvare la configurazione.

Quando volete spegnere la VPN, andate sul router seguendo la stessa procedura e semplicemente togliete il client VPN selezionando nessuno

Di seguito vi mostrerò come ottenere la password da Unbloock US.

Per ottenere la password, pe prima cosa configurate il vostro pc con i dns forniti dal servizio, poi andate sulla homepage di Unblock US http://www.unblock-us.com/

immagine 5

Selezionate VPN, inserite la vostra username (indirizzo email) e la password con cui vi siete registrati al servizio.

A questo punto il sistema genererà la vostra password personale per l’accesso alla VPN

immagine 6

Dopo avere configurato la vodafone station, potete installare sui vostri dispositivi android i programmi che permetto l’accesso ai canali televisivi.

Tra quelli utilizzati e testati, suggerisco:

watch ABC https://play.google.com/store/apps/details?id=com.disney.datg.videoplatforms.android.abc

CW https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cw.fullepisodes.android&hl=it

CBS https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cbs.app

NBC https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nbcuni.nbc

Questi sono canali che hanno parecchi contenuti gratuiti, ma poetet tranquillamente trovare altri canali com e CBS sport, TNT, FOX ecc….

Buona visione a tutti.

Radio Senza Pile

Radio senza Pile

Avevo undici anni quando mio Zio, una delle persone che ha contribuito di più alla mia fame di conoscenza, mi mostrò uno strano oggetto.
All’ apparenza sembrava una semplice capsula telefonica collegata a due fili, ma avvicinandola all’orecchio si poteva ascoltare la radiocronaca di tutto il calcio minuto per minuto.
Era una cosa sbalorditiva per la semplicità con cui era stata realizzata.
Oggi, mentre sono seduto nel mio ufficio davanti al computer connesso ad internet lavorando su un PC remoto situato in Messico.
Pensando al cursore del mouse che si muove in tempo reale sul desktop di un PC situato dall’altra parte del mondo, ritorno con la mente a quella domenica di cui riesco a ricordare tutti i più piccoli particolari.
Era una giornata piovosa, avevo da poco finito di gustarmi una coppa Sanson, quella con le meringhe per intenderci, che bussarono alla porta, mio padre andò ad aprire ed io riconobbi la voce di mio Zio.
Era venuto per vedere se mio padre poteva prestargli un il saldatore.
Mio padre, di professione insegnate, in quel periodo stava lavorando ad un progetto pubblicato su una rivista che riceveva in abbonamento, “il piccolo missionario”.
Quella rivista, mensile, pubblicava su ogni numero una piccola invenzione o progetto tecnico da realizzare in casa, e in questo numero aveva pubblicato come realizzare una radio a transistor.
Mio Padre affascinato dall’idea del risparmio e dalla voglia di costruire qualcosa, aveva acquistato tutti i componenti incluso un saldatore e della pasta stagna.
Ovviamente aveva parlato della cosa con mio Zio il quale si era mostrato interessato e di volta in volta si era tenuto aggiornato sull’avanzamento della cosa.
Quella domenica però, era venuto solo per chiedere il saldatore.
Gli andai incontro nell’ingresso pensando che fosse venuto insieme a mio cugino, all’epoca mio unico compagno di giochi se escludiamo dalla conta mio fratello, ma era solo.
Mi vide e mi invito ad andare su con lui, viveva in un appartamento al secondo piano, mentre io ero al primo.
Mi disse che voleva mostrarmi una cosa, io lo segui, più che altro per vedere mio cugino.
Poco dopo ero lì, con quell’apparecchio tra le mani, e non riuscivo a credere ai mie occhi.
Una capsula, nessun circuito elettronico, nessuna batteria, eppure …
Eppure avvicinandola all’orecchio permetteva l’ascolto della radio … al costo di 200 (duecento) lire ..
Dopo qualche giorno anche io mi ero costruito la mia radio “senza pile” e passavo tutto il tempo con l’orecchio incollato alla capsula per ascoltare un’unica stazione Radio.
Avevo uno radio stereo, un magianastri ed un giradischi, ma li trascuravo affascinato da quella “invenzione”Questo forse fu uno dei primi esperimenti a cui lavorai ed ebbe il merito di accendere in me il desiderio delle scoperte e la passione per le cose tecnologiche.
Se volete cimentarvi anche voi in questa realizzazione seguite le istruzioni riportate in questo link e buon divertimento
http://www.leradiodisophie.it/Cristallo1.html